Seminario d’estate su Les non-dupes errent, 3-4 giugno, Milano
ALI-in-ITALIA
ASSOCIAZIONE LACANIANA INTERNAZIONALE in ITALIA
Seminario di preparazione alle Giornate d’estate : LE NON DUPES ERRENT
venerdì 3 giugno 2011 dalle 14.00 alle 19.00
sabato 4 giugno 2011 dalle 9.30 alle 13.00
Sede: Casa della Cultura, via Borgogna 3 Milano (M1 San Babila)
Intervengono: Carlo Albarello, Silvia Biancardi, Jean Brini, Marco Focchi, Fabrizio Gambini, Jean-Paul Hiltenbrand, Claude Landmann, Charles Melman, Jance Jerkov, Maria Teresa Maiocchi, Renata Miletto, Bruno Moroncini, Christian Rey, Paolo Scarano.
Per il programma clicca qui
Guidato dall’equivocità del tratto sonoro nella lingua francese, Lacan riprende, dieci anni più tardi, il titolo del seminario che aveva interrotto nel 1963: Les Noms du Père. L’annodamento delle tre categorie del Reale, del Simbolico e dell’Immaginario diventa la preoccupazione preponderante, e dobbiamo inoltre sottolineare l’utilizzo del plurale; che cosa sono i Nomi del Padre?
Lacan intende rispondere alla propria diagnosi relativa all’apatia della prassi e della teoria psicanalitica, cioè che sulla questione del Padre non si è osato andare oltre Freud. Dirà il suo rammarico per non essersi fondato prima di tutto sullo studio della Bibbia. La peregrinazione nel deserto non è riducibile a coordinate di tempo e di spazio, c’è una terza dimensione che è il patto di parola, l’alleanza. Lacan sottolinea anche la pluralità di nomi per dire Dio.
In questo seminario Lacan utilizza la messa in piano del nodo borromeo, la sua costruzione volumetrica, il sotto-sopra dell’intreccio «perché un nodo, si vede, si fa, si può scrivere».
Il transfert analitico stesso è annodamento e il desiderio dell’analista porta il reale dell’indispensabile terzo termine. Così l’esito di una cura è sempre incerto; la fine del transfert di cui parla Freud è solo il ritorno all’Olimpo dell’io oppure apre a qualcosa d’altro?
(Estratto dall’argomento del Seminario d’estate dell’ALI che si terrà a Parigi dal 27 al 30 Agosto 2011. Tradotto da Alessandro Bertoloni)
Iscrizioni: 50 euro, 30 per gli studenti. Direttamente sul posto oppure tramite bonifico bancario intestato a Ali-in-Italia, Unicredit Banca ag. Perotti di Torino, codice Iban: IT 09 I 02008 01112 000101306105
per informazioni telefonare al 347.8445889 segreteria Ali-in-Italia /Milano
o scrivere a info@freud-lacan.it