11, 12 aprile, Torino – incontro con Nazir Hamad

Nazir Hamad, psicoanalista, direttore di un CMPP a Parigi, ha lavorato con Françoise Dolto ed è autore di numerose pubblicazioni sulla clinica del bambino e dell’adolescente e sull’adozione. In questo libro, con un linguaggio semplice ed un approccio pragmatico, affronta le questioni dell’adozione sia come luogo privilegiato di analisi degli elementi in gioco di ogni filiazione, sia come luogo in cui sono più sensibili le questioni suscitate dalle trasformazioni in atto nella nostra cultura e nella famiglia.

Venerdì 11 aprile 2014
h.18:00 Presentazione del libro di Nazir Hamad
Adoption et parenté: questions actuelles, érès éditions, Paris

ERES_HAMAD_2008_01_L204

Parteciperanno al dibattito con l’Autore,
Roberto Gardenghi, psicologo, psicoterapeuta della famiglia, Renata Miletto, psicoanalista Ali-Torino
Circolo dei lettori
dove: Via Bogino 9 Torino ingresso libero

Sabato 12 aprile 2014
h.9:00 -11:00 Seminario con
Nazir Hamad
Genitorialità ed adozione nel lavoro con le famiglie
h.11:30-13:30
Discussione a partire da esempi clinici
Il seminario è rivolto a chi opera nel campo delle adozioni. Nazir Hamad presenterà alcuni aspetti del suo lavoro con genitori e figli adottivi e guiderà una discussione sui problemi clinici sollevati dal gruppo.
ALI Torino
dove: c.so Vittorio Emanuele II 172, Torino 8° Piano Quota di partecipazione proposta 10 Euro

Agenda
Il tratto del caso

31 ottobre 2024 - dalle ore 21.00 su Zoom e in presenza, sede Ali-To, c. Vittorio Emanuele II, 172, Torino Presenta … [leggi...]

Conferenza di Jean Paul Hiltenbrand – “La depressione o il dolore morale”

sabato 29 aprile 2023 ore 9,15 Associazione Lacaniana Internazionale sede di Torino Associazione … [leggi...]

INCONTRO ALI IN LIBRERIA – “Tutte storie di maschi bianchi morti …” di Alice Borgna

24 Febbraio 2023 - dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Libreria Libra (Torino) Presentazione del … [leggi...]

INCONTRI ALI IN LIBRERIA 2023

Ci incontriamo di nuovo in libreria a parlare di psicoanalisi, attraverso la recensione di libri di recente … [leggi...]

Leggere il Seminario di Jacques Lacan – ANCORA

Da lunedì 9 gennaio 2023 avrà inizio un ciclo di letture attorno al Seminario di Jacques Lacan Ancora … [leggi...]

Il Tratto del caso

"Come mai non avvertiamo tutti che le parole da cui dipendiamo ci sono in qualche modo imposte?" Ali … [leggi...]

Seminario d’estate 2022 – L’ANGOSCIA

24, 25 e 26 Agosto 202224, 25 et 26 août 2022 Teatro Ghione / Théâtre Ghione Via delle Fornaci 37, … [leggi...]

ANGOSCE DELLA CLINICA O CLINICA DELL’ANGOSCIA – ANGOISSES DE LA CLINIQUE OU CLINIQUE DE L’ANGOISSE

"Tra l'angoscia e la paura, vi consiglio l'angoscia" - "Vous avez le choix entre l'angoisse et la peur, … [leggi...]

L’identificazione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI in Italia Primo … [leggi...]

Sul limite e sul suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI-Roma Sul limite e … [leggi...]