Programma d’insegnamento 2015-2016 del Laboratorio freudiano

Tutti i venerdì del secondo weekend del mese    Via dei Riari, Roma    Via dei Riari 78, Roma    Secondo il calendario, il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
SEMINARI
ore 14.30 : ottobre, novembre, dicembre, febbraio, aprile, maggio.
Cristiana Fanelli
Escursioni sull’Immagine

ore17: novembre, dicembre, febbraio, marzo, aprile, maggio.

Muriel Drazien
Lettura commentata del Seminario I di Jacques Lacan, Gli Scritti tecnici di Freud

ore 18 : 13 novembre, 15 gennaio, 11 marzo, 13 maggio
Carlo Albarello
Lacan alla luce di Medea, Antigone e Carmen; follia, desiderio, passione


GRUPPO DI RIFLESSIONE CLINICA

ore 16 -17.30 : da ottobre a giugno Gabriela Alarcon e Antonella Russo,
con la partecipazione di Pietro La Salvia e Paola Giovani.

Il reale della clinica


Tutti i venerdì del quarto weekend da ottobre a giugno    Lungotevere degli Artigiani 30, Roma LETTORATO FREUDIANO
Ore 15 : Johanna Vennemann – Gli Scritti tecnici di Freud


SEZIONE CLINICA
Ore 16.30 : Giampiero Belli, Blanca Sofia Bresani e Maria Carmela Gurnari

Accoglienza nelle istituzioni e trattamento clinico


SEMINARIO
Ore 17.30 : Luigi Burzotta – La pulsione nei Seminari di Jacques Lacan

9 e 10 ottobre    Sala Alessandrina – Archivio di Stato – Corso Rinascimento 40, Roma
Convegno Internazionale su ARTE e PSICANALISI
Fondation Européenne pour la Psychanalyse Espace Analytique
Traduzione consecutiva a c. di Carlo Albarello
CICLO DI CONFERENZE
Laboratorio Freudiano per la formazione degli psicoterapeuti (Roma) Ecole de Sainte-Anne (Paris)
L’Altro e i suoi confini
17 ottobre 2015 Marcel Czermak Fondatore dell’Ecole di Sainte-Anne, psichiatra e psicanalista (Parigi) Introduzione alla psichiatria lacaniana
14 novembre 2015 Daniele Brillaud psichiatra e psicanalista (Parigi) Introduzione alla clinica lacaniana
12 dicembre 2015 Eva-Marie Golder psicologa e psicanalista (Parigi) I disturbi dell’apprendimento
12 marzo 2016 Nicolas Dissez psichiatra e psicanalista (Parigi) La paranoia comune
9 aprile 2016 Jean-Jacques Tyszler psichiatra e psicanalista (Parigi) Lutto, melancolia e depressioni
14 maggio 2016 Luc Sibony psicologo e psicanalista (Parigi), editore del JFP Lo scacco del DSM e il buco nero nella clinica

Per informazioni scrivere a info@lacanlab.it

Agenda
Il tratto del caso

31 ottobre 2024 - dalle ore 21.00 su Zoom e in presenza, sede Ali-To, c. Vittorio Emanuele II, 172, Torino Presenta … [leggi...]

Conferenza di Jean Paul Hiltenbrand – “La depressione o il dolore morale”

sabato 29 aprile 2023 ore 9,15 Associazione Lacaniana Internazionale sede di Torino Associazione … [leggi...]

INCONTRO ALI IN LIBRERIA – “Tutte storie di maschi bianchi morti …” di Alice Borgna

24 Febbraio 2023 - dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Libreria Libra (Torino) Presentazione del … [leggi...]

INCONTRI ALI IN LIBRERIA 2023

Ci incontriamo di nuovo in libreria a parlare di psicoanalisi, attraverso la recensione di libri di recente … [leggi...]

Leggere il Seminario di Jacques Lacan – ANCORA

Da lunedì 9 gennaio 2023 avrà inizio un ciclo di letture attorno al Seminario di Jacques Lacan Ancora … [leggi...]

Il Tratto del caso

"Come mai non avvertiamo tutti che le parole da cui dipendiamo ci sono in qualche modo imposte?" Ali … [leggi...]

Seminario d’estate 2022 – L’ANGOSCIA

24, 25 e 26 Agosto 202224, 25 et 26 août 2022 Teatro Ghione / Théâtre Ghione Via delle Fornaci 37, … [leggi...]

ANGOSCE DELLA CLINICA O CLINICA DELL’ANGOSCIA – ANGOISSES DE LA CLINIQUE OU CLINIQUE DE L’ANGOISSE

"Tra l'angoscia e la paura, vi consiglio l'angoscia" - "Vous avez le choix entre l'angoisse et la peur, … [leggi...]

L’identificazione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI in Italia Primo … [leggi...]

Sul limite e sul suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI-Roma Sul limite e … [leggi...]