Calendario attività ALI-Roma 2018
Per leggere il programma in pdf clicca QUI
Preparazione al Seminario d’estate che si terra a Parigi ad agosto 2018
1) Lettura del Seminario III – “ Le psicosi ”- di J. Lacan
-Responsabile:
Janja JERKOV janja.jerkov@gmail.com
Con la partecipazione di Michela MARINO e Simona NICOLETTI.
-ogni 15 giorni, il sabato, dalle 10.00 alle 12.00
- luogo: Dipartimento di Studi Europei e Interculturali, studio 20
Università La Sapienza – P.le A. Moro – Roma
Inizio: 07 ottobre 2017
Cercheremo di riprendere la lettura di questo seminario, tenendo conto dell’ultimo insegnamento di Lacan, dove intende la psicosi come un difetto di annodamento borromeo.
2) Lettura del Seminario III – “ Le psicosi” – di J. Lacan
- Responsabili:
Johanna VENNEMANN jvennemann@libero.it
Blanca Sofia BRESANI blancasofiabresani@gmail.com
Con la partecipazione di Patrizia Piunti
- ogni 15 giorni, il lunedì, dalle 15.30 alle 18.00
- luogo: Via Celimontana, 15 – 00184 Roma
- Inizio: 16 ottobre 2017
Lacan, nel suo ritorno a Freud, s’appoggia sui casi clinici freudiani. In questa lettura cercheremo di seguire questa indicazione e leggere Lacan con Freud.
______________________________________________________________________
3) Approfondimenti dello studio del III Seminario “ Le psicosi ” di J.Lacan
- Responsabili:
Cristiana FANELLI cristiana.fanelli@virgilio.it
Janja JERKOV janja.jerkov@gmail.com
- il III° sabato del mese, dalle 13.00 alle 15.00
- luogo: in Via Pisa, 38/int. 15 – Roma
Inizio: 21 ottobre 2017
Affronteremo le grandi questione che riguardano la psicosi a partire dal libro di Charles Melman, “ Les structures lananiennes des psychoses ” ed anche delle opere oramai classiche di Marcel Czermak ed anche gli ultimi lavori della Scuola di psicanalisi di Sainte-Anne.
4) Le psicosi nei suoi diversi aspetti clinici
- Responsabile:
Patrizia PIUNTI p.piunti@tiscali.it
- il venerdì con cadenza mensile dalle ore 16.00 alle 17.30
- luogo: sede del Laboratorio Freudiano di Via degli Artigiani 30- Roma.
- Inizio: 20 ottobre 2017
Il gruppo di studio sarà orientato a sviluppare le principali tematiche della clinica delle psicosi nel passato e nella contemporaneità, soprattutto attraverso la lettura dei libri, “Passion de l’objet” et “Les Jardins de l’Asile” di Marcel Czermak ed altri testi.
Il gruppo di studio suddetto si svolge nell’ambito degli insegnamenti del “Laboratorio Freudiano” di Roma.
Psicanalisi del bambino e dell’adolescente
1) L’insegnante in classe: solo davanti a chi?
Responsabile:
Simona Nicoletti simona.nicoletti@inwind.it
- di martedì dalle ore 16.30 alle 18.00
- luogo: Via della Lega Lombarda – Roma
Inizio: 03 ottobre 2017
Tenteremo d’accogliere il disaggio degli insegnanti delle scuole elementari e sostenerli nei loro interrogativi con bambini con bisogni educativi speciali (BES).
Ciclo di Conferenze
“ Tra due lingue” – “ Per ogni uno di noi, l’esilio è prima di tutto, esilio dalla propria lingua…”
Responsabile:
Blanca Sofia Bresani blancasofiabresani@gmail.com
Inizio : febbraio 2018
Di fronte al grave problema degli spostamenti migratori, che ne è dei bisogni di riferimenti per questi soggetti quando gli stati di accoglienza non offrono più un luogo di parola? Per cercare di comprendere questo fenomeno inviteremo psicanalisti che lavorano in contesti d’immigrazione, che hanno pubblicato dei libri su questo tema e anche nel campo dell’educazione multiculturale.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
Segretaria ALI/Rm Blanca Sofia BRESANI
blancasofiabresani@gmail.com – cell: 338 7370721