L’uomo senza gravità
Charles Melman,
Conversazioni con Jean-Pierre Lebrun
Mondadori Bruno, 2010, Milano
Il libro di Melman è un dialogo fra due analisti sul legame sociale contemporaneo. Sono affrontati molti temi che si organizzano attorno alla tesi che la nostra società non si fonda più sulla rimozione dei desideri, che genera la nevrosi, ma sulla loro libera espressione che promuove la perversione. L’autore passa in rassegna diversi concetti chiave della psicanalisi alla luce della nuova economia psichica (NEP): il declino dell’imago paterna, la divisione soggettiva, la depressione, la perversione generalizzata, la disgiunzione dell’inconscio e del sessuale, l’esibizione del godimento.
Per una lettura critica del libro rinviamo all’articolo di Costantino Gilardi. Clicca qui per leggerlo.