L’ora del falso sentire
Jean-Paul Hiltenbrand
Concetti fondamentali della psicoanalisi -1
Fin dalla sua invenzione la psicoanalisi si è declinata come uno strumento che consente di affrontare assieme, con un unico movimento, il disagio della civiltà e le forme, rigorosamente individuali, con cui questo si esprime. La lettura che Lacan fa di Freud rende quest’invenzione permanente e costituisce oggi un antidoto imprescindibile per affrontare il tema dei Disturbi dell’umore senza cadere nelle trappole contrapposte dello scientismo e dello spiritualismo.
Fabrizio Gambini è psichiatra e psicoanalista membro dell’Associazione Lacaniana Internazionale. Vive e lavora a Torino dove dirige il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Mauriziano “Umberto I”. È autore di numerosi saggi ed articoli in ambito psicoanalitico e psichiatrico ed ha pubblicato recentemente Freud e Lacan in psichiatria(Raffaello Cortina, Milano 2006).