Senza categoria
13 gennaio h. 18.oo – Torino – Presentazione del libro di J.-P. Lebrun e A. Wénin, Le leggi per essere umano. Bibbia e Psicoanalisi a confronto.
L’Associazione Lacaniana Internazionale – Torino presenta il libro presso il Circolo dei lettori – sala grande – via Bogno 9 – Torino Leggi il resto di questo articolo »
Roma, 17 dicembre, h. 8.30 – Giornata preparatoria al seminario d’inverno su: la fine dell’analisi
Giornata di studio dei membri ALI-in-Italia e Charles Melman sulla questione della fine dell’analisi, preparatoria al seminario d’inverno che si terrà a Parigi il 28 e il 29 gennaio dal titolo: Cosa sarebbe per voi una fine d’analisi?
I testi di riferimento sono quello di S. Freud «Analisi terminabile e interminabile» e il testo di J. Lacan «La terza».
Genova – attività 2011- 2012
Psicoanalisi e lavoro sociale
Il soggetto e l’Altro. La capacità di intendere e di volere
E.Miccoli, via S.Siro 1/3, 16124 Genova
enricomiccoli@email.it – cell 00393472433434
1° e 3° mercoledì del mese, h.19 – 20, a partire da ottobre
Savigliano – attività 2011-2012
Seminari
L’avvenire delle nuove economie psichiche
S.Morath
P.za Schiaparelli 3D – 2° venerdì del mese, h.21, a partire da novembre
0172 21643 – 3394411050
Laboratorio di topologia: lettura e commento testi. Applicazioni cliniche
L.Testa
P.za Schiaparelli 3D, 1° sabato del mese, h.9,30, a partire da ottobre
Torino – programma attività 2011-2012
Seminario di lettura testi
J. Lacan: RSI
R.Miletto
c.so Vittorio Emanuele 172 – un giovedì al mese, h.21 a partire da ottobre
Seminario
Nuovi sintomi oggi?
S.Novarese – G.Pena Alfaro
V. Peyron 18 – 1°mercoledì del mese, h.21 – tel. 360913293
Psicoanalisi e lavoro sociale
Legame sociale e nuove soggettività: l’apporto della psicoanalisi al lavoro sociale
C.Gilardi – E.Montorfano
c.so Vittorio Emanuele 172 – un venerdì al mese, h.21
Ciclo di lezioni
Uso, abuso e dipendenza. Le sostanze nella Nuova Economia Psichica
F.Gambini, in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale e SERT, ASL-To1
Ospedale Mauriziano, due giovedì al mese, h.9,30-12,30, da settembre a dicembre
Scuola di psicoanalisi
- Le formazioni dell’inconscio, Seminario di J. Lacan (continuazione)
- Gli scritti tecnici: Freud e Lacan (continuazione)
- RSI, Seminario di J.Lacan
- Laboratorio di topologia
- Circolo di psichiatria-Il tratto del caso. Discussione ed elaborazioni di casi clinici
Fanno parte del gruppo di docenti: M. De Luca, F. Gambini, C. Gilardi, J. Marchioni-Eppe, R. Miletto, S. Morath, S. Novarese, L. Testa
In collaborazione con il Laboratorio freudiano, Scuola di formazione alla psicoterapia, sede di Milano
Gli insegnamenti si svolgeranno da novembre a maggio, due giovedì al mese, o in alternativa la giornata del sabato, dalle h.18 alle h.22, in c.so Vittorio Emanuele II 172.
Lo psicoanalista nella città
Ciclo di conferenze e presentazione di libri sul disagio nella civiltà
22 ottobre 2011: Conferenza di H.P.Hiltenbrand, PalazzoTaffini d’Acceglio, via Sant’Andrea 53, Savigliano
13 gennaio 2012: Presentazione del libro di J.-P.Lebrun e A.Wénin, Le leggi per essere umani, Circolo dei lettori
3 febbraio 2012: Presentazione del libro di F.Gambini, L’ora del falso sentire. Psicoanalisi e disturbi dell’umore, Circolo dei lettori
Marzo 2012: Conferenza di C.Gilardi, Analisi differenziale della credenza, Circolo dei lettori
Consultare il sito per i successivi appuntamenti.
Roma 11 nov. – Presentazione del libro di Louis Sciara “Banlieue. La pointe avancée de la clinique contemporaine”
Il Laboratorio freudiano di Roma presenta il libro dello psichiatra, psicanalista francese Louis Sciara su Periferia. La punta avanzata della clinica contemporanea, pubblicato in francese da Erès 2011.
Interverranno al dibattito Marisa FIUMANÒ, Patrizia PIUNTI e Ilana BAHBOUT
quando: h. 18.00-20.00
dove: sala Capizucchi, piazza Campitelli 3, Roma
ingresso libero
Milano, 16 novembre h. 20.30 – Lacan trent’anni – Casa della Cultura
Per ulteriori informazioni collegarsi qui
ALI- Roma appuntamenti ottobre 2011-giugno 2012
Qui di seguito gli appuntamenti aperti al pubblico che la sede dell’ALI-Roma ha programmato per il 2011-2012. La sede degli appuntamenti è presso la sede degli Studi Italo-Francesi dell’Università degli Studi “Roma Tre” in Piazza Campitelli, 3
ott. 21 G. Belli Apporto teorico alla dislessia, ore 18
nov.11 Presentazione del libro di L. Sciara, Banlieue, ore 18.30
dic. 9 J. Marchionni-Eppe Il transfert nei nevrotici, ore 18
gen. 13 M Ch. Laznik L’autismo infantile, ore 18
feb. 10 Presentazione del libro di F. Gambini, L’ora del falso sentire, ore 18
marzo 9 C. Landman Il transfert negli psicotici, ore 18
aprile 13 J-J. Tyszler Il fantasma, ore 18.30
maggio 11 Ch. Melman Il bambino nella nuova economia psichica, ore 18