Torino – programma attività 2011-2012

Seminario di lettura testi
J. Lacan: RSI
R.Miletto
c.so Vittorio Emanuele 172 – un giovedì al mese, h.21 a partire da ottobre

Seminario
Nuovi sintomi oggi?
S.Novarese – G.Pena Alfaro
V. Peyron 18 – 1°mercoledì del mese, h.21 – tel. 360913293

Psicoanalisi e lavoro sociale
Legame sociale e nuove soggettività: l’apporto della psicoanalisi al lavoro sociale
C.Gilardi – E.Montorfano
c.so Vittorio Emanuele 172 – un venerdì al mese, h.21

Ciclo di lezioni
Uso, abuso e dipendenza. Le sostanze nella Nuova Economia Psichica
F.Gambini, in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale e SERT, ASL-To1
Ospedale Mauriziano, due giovedì al mese, h.9,30-12,30, da settembre a dicembre

Scuola di psicoanalisi
- Le formazioni dell’inconscio, Seminario di J. Lacan (continuazione)
- Gli scritti tecnici: Freud e Lacan (continuazione)
- RSI, Seminario di J.Lacan
- Laboratorio di topologia
- Circolo di psichiatria-Il tratto del caso. Discussione ed elaborazioni di casi clinici

Fanno parte del gruppo di docenti: M. De Luca, F. Gambini, C. Gilardi, J. Marchioni-Eppe, R. Miletto, S. Morath, S. Novarese, L. Testa
In collaborazione con il Laboratorio freudiano, Scuola di formazione alla psicoterapia, sede di Milano
Gli insegnamenti si svolgeranno da novembre a maggio, due giovedì al mese, o in alternativa la giornata del sabato, dalle h.18 alle h.22, in c.so Vittorio Emanuele II 172.

Lo psicoanalista nella città
Ciclo di conferenze e presentazione di libri sul disagio nella civiltà
22 ottobre 2011: Conferenza di H.P.Hiltenbrand, PalazzoTaffini d’Acceglio, via Sant’Andrea 53, Savigliano
13 gennaio 2012: Presentazione del libro di J.-P.Lebrun e A.Wénin, Le leggi per essere umani, Circolo dei lettori
3 febbraio 2012: Presentazione del libro di F.Gambini, L’ora del falso sentire. Psicoanalisi e disturbi dell’umore, Circolo dei lettori
Marzo 2012: Conferenza di C.Gilardi, Analisi differenziale della credenza, Circolo dei lettori
Consultare il sito per i successivi appuntamenti.

Agenda
Il tratto del caso

31 ottobre 2024 - dalle ore 21.00 su Zoom e in presenza, sede Ali-To, c. Vittorio Emanuele II, 172, Torino Presenta … [leggi...]

Conferenza di Jean Paul Hiltenbrand – “La depressione o il dolore morale”

sabato 29 aprile 2023 ore 9,15 Associazione Lacaniana Internazionale sede di Torino Associazione … [leggi...]

INCONTRO ALI IN LIBRERIA – “Tutte storie di maschi bianchi morti …” di Alice Borgna

24 Febbraio 2023 - dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Libreria Libra (Torino) Presentazione del … [leggi...]

INCONTRI ALI IN LIBRERIA 2023

Ci incontriamo di nuovo in libreria a parlare di psicoanalisi, attraverso la recensione di libri di recente … [leggi...]

Leggere il Seminario di Jacques Lacan – ANCORA

Da lunedì 9 gennaio 2023 avrà inizio un ciclo di letture attorno al Seminario di Jacques Lacan Ancora … [leggi...]

Il Tratto del caso

"Come mai non avvertiamo tutti che le parole da cui dipendiamo ci sono in qualche modo imposte?" Ali … [leggi...]

Seminario d’estate 2022 – L’ANGOSCIA

24, 25 e 26 Agosto 202224, 25 et 26 août 2022 Teatro Ghione / Théâtre Ghione Via delle Fornaci 37, … [leggi...]

ANGOSCE DELLA CLINICA O CLINICA DELL’ANGOSCIA – ANGOISSES DE LA CLINIQUE OU CLINIQUE DE L’ANGOISSE

"Tra l'angoscia e la paura, vi consiglio l'angoscia" - "Vous avez le choix entre l'angoisse et la peur, … [leggi...]

L’identificazione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI in Italia Primo … [leggi...]

Sul limite e sul suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI-Roma Sul limite e … [leggi...]