Home
Leggere il Seminario di Jacques Lacan – ANCORA
Da lunedì 9 gennaio 2023 avrà inizio un ciclo di letture attorno al Seminario di Jacques Lacan Ancora (1972-1973). Inauguriamo così uno spazio di ricerca inedito, nuovo, che lega tra loro gruppi psicanalitici diversi, ciascuno dei quali è dotato di una propria singolarità: Ali Roma, l’Association Lacanienne Internationale di Parigi, Ali in Italia, Irpa, la Società Milanese di psicanalisi e la Società Romana di psicanalisi. Accanto a questa forma di legame sociale, si profila anche un altro tipo di incontro: quello della psicanalisi con altri campi del sapere. Origina da qui il dialogo tra psicanalisti, psichiatri, filosofi, editori, teologi e letterati che animerà queste serate. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Michela Marino michela_marino@libero.it Clicca QUI per scaricare la locandina |
![]() |
In memoria di Charles Melman
È con grande tristezza e commozione che Ali in Italia apprende della morte di Charles Melman. A lui, al suo indistruttibile desiderio di trasmettere la psicoanalisi di Lacan in Italia, di sostenere infaticabilmente un legame, non facile, che riunisse il lavoro degli analisti italiani in una tensione comune, va la nostra gratitudine e il riconoscimento di un debito da onorare.
La sua gentilezza non ha mai mascherato la determinazione con cui ha ricordato la necessità di un legame associativo che riconosca la dimensione d’impossibile nel rendere comune la singolarità di ciascuno.
Ci lascia l’insegnamento di una fedeltà al maestro che non si accomoda sui discorsi ricevuti e non cessa di metterli alla prova del reale e della vita.
Ali in Italia
22 Ottobre 2022
Seminario d’estate 2022 – L’ANGOSCIA
24, 25 e 26 Agosto 2022
|
![]() |
ANGOSCE DELLA CLINICA O CLINICA DELL’ANGOSCIA – ANGOISSES DE LA CLINIQUE OU CLINIQUE DE L’ANGOISSE
“Tra l’angoscia e la paura, vi consiglio l’angoscia” – “Vous avez le choix entre l’angoisse et la peur, je vous conseille l’agoisse”
ALI in Italia – Attività 2021-2022
L’ALI in Italia quest’anno avrà allo studio il Seminario X – L’Angoscia di Jaques Lacan 1962-1963. Il primo degli incontri si terrà il 14 Ottobre 2021 via ZOOM. Per consultare il calendario degli incontri clicca QUI
Marcel Czermak
Ali en Italie,
tous les collegues de l’Ali qui l’ont connu et ont travaillez avec lui, lors des ses venues en Italie, tous les collegues italiens qui l’ont connu par ses écrits et ses conferences éprouvant peine pour son deces, et gratitude, se reconaissant tous ses éleves, rendent hommage à la memoire de Marcel Czermak, et sont près des amis et collegues qui l’ont aimé et éstimé.
Ali in Italia,
tutti i colleghi dell’Ali che l’hanno conosciuto ed hanno lavorato con lui quando veniva in Italia, tutti i colleghi italiani che l’hanno conosciuto attraverso i suoi scritti e le sue conferenze, ricordano Marcel Czermak con dolore per la sua improvvisa scomparsa, con la gratitudine di chi si riconosce suo allievo, e sono vicini all’Association Lacanienne Internationale e all’Ecole Psychanalytique de Sainte-Anne di cui è stato fondatore.
L’identificazione
A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e
ALI in Italia
Primo incontro dell’Associazione sul seminario dell’anno
L’identificazione1961-1962Sabato 20 febbraio – ore 10 – sulla piattaforma Zoom
IN OGGETTO PER QUESTO INCONTRO SARANNO LE PRIME NOVE LEZIONI Maurizio Sali (Torino) Paolo Scarano (Milano) Janja Jerkov (Roma) Massimo Ucchiello (Napoli) Chi lo desidera potrà interventire successivamente previa prenotazione tramite la chat della piattaforma utilizzata |
Sul limite e sul suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione
A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e
ALI-Roma
La donna non esiste (uno studio sulla sessualità femminile)
A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e
ALI-Roma