Home
Conferenza di Jean Paul Hiltenbrand – “La depressione o il dolore morale”
sabato 29 aprile 2023 ore 9,15
Associazione Lacaniana Internazionale
sede di Torino Associazione Opificina Savigliano
Conferenza di Jean Paul HiltenbrandPsichiatra Psicoanalista a Grenoble
Fondatore della Ecole Rhone-Alpes SAVIGLIANO presso l’Associazione Mutuo Soccorso Piazza Cesare Battisti 8, primo piano La traduzione dal francese sarà assicurata Quota partecipazione 20 Euro Studenti 5 Euro Per informazioni rivolgersi Susana Morath- cellulare +39 3394411050 |
INCONTRO ALI IN LIBRERIA – “Tutte storie di maschi bianchi morti …” di Alice Borgna
24 Febbraio 2023 – dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Libreria Libra (Torino)Presentazione del libro di Alice Borgna “Tutte storie di maschi bianchi morti…” (Laterza, 2022). Alice Borgna è Professore Associato di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università del Piemonte Orientale. Sarà presente l’Autrice, che discuterà con il dott. F. Gambini, psicoanalista e docente ALI, e con il gruppo che si sarà riunito in libreria. Il libro è interessante perché in particolare tratta la questione del maschilismo/paternalismo/colonialismo/imperialismo che ha segnato la nostra storia fino a definire un ambito che si chiama classicità. |
![]() |
INCONTRI ALI IN LIBRERIA 2023
Ci incontriamo di nuovo in libreria a parlare di psicoanalisi, attraverso la recensione di libri di recente pubblicazione, per provare ancora una volta a rispondere alle domande e ai problemi complessi della modernità Gli incontri, gratuiti, si terranno un venerdì al mese, dalle ore 18:00 alle 19:30. Clicca QUI per scaricare la locandina |
![]() |
Leggere il Seminario di Jacques Lacan – ANCORA
Da lunedì 9 gennaio 2023 avrà inizio un ciclo di letture attorno al Seminario di Jacques Lacan Ancora (1972-1973). Inauguriamo così uno spazio di ricerca inedito, nuovo, che lega tra loro gruppi psicanalitici diversi, ciascuno dei quali è dotato di una propria singolarità: Ali Roma, l’Association Lacanienne Internationale di Parigi, Ali in Italia, Irpa, la Società Milanese di psicanalisi e la Società Romana di psicanalisi. Accanto a questa forma di legame sociale, si profila anche un altro tipo di incontro: quello della psicanalisi con altri campi del sapere. Origina da qui il dialogo tra psicanalisti, psichiatri, filosofi, editori, teologi e letterati che animerà queste serate. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Michela Marino michela_marino@libero.it Clicca QUI per scaricare la locandina |
![]() |
Il Tratto del caso
“Come mai non avvertiamo tutti che le parole da cui dipendiamo ci sono in qualche modo imposte?”Ali in Italia – con F. Gambini e A. Mele come referenti – riprende il consueto incontro mensile sulla discussione condivisa di casi clinici per l’anno 2022-23 e proverà ancora una volta a seguire l’esempio di J. Lacan e a discutere degli effetti del discorso che sono generati dall’implicazione di un analista nell’ambito della pratica istituzionale di presentazione clinica. |
![]() |
In memoria di Charles Melman
È con grande tristezza e commozione che Ali in Italia apprende della morte di Charles Melman. A lui, al suo indistruttibile desiderio di trasmettere la psicoanalisi di Lacan in Italia, di sostenere infaticabilmente un legame, non facile, che riunisse il lavoro degli analisti italiani in una tensione comune, va la nostra gratitudine e il riconoscimento di un debito da onorare.
La sua gentilezza non ha mai mascherato la determinazione con cui ha ricordato la necessità di un legame associativo che riconosca la dimensione d’impossibile nel rendere comune la singolarità di ciascuno.
Ci lascia l’insegnamento di una fedeltà al maestro che non si accomoda sui discorsi ricevuti e non cessa di metterli alla prova del reale e della vita.
Ali in Italia
22 Ottobre 2022
Seminario d’estate 2022 – L’ANGOSCIA
24, 25 e 26 Agosto 2022
|
![]() |
ANGOSCE DELLA CLINICA O CLINICA DELL’ANGOSCIA – ANGOISSES DE LA CLINIQUE OU CLINIQUE DE L’ANGOISSE
“Tra l’angoscia e la paura, vi consiglio l’angoscia” – “Vous avez le choix entre l’angoisse et la peur, je vous conseille l’agoisse”
ALI in Italia – Attività 2021-2022
L’ALI in Italia quest’anno avrà allo studio il Seminario X – L’Angoscia di Jaques Lacan 1962-1963. Il primo degli incontri si terrà il 14 Ottobre 2021 via ZOOM. Per consultare il calendario degli incontri clicca QUI
Marcel Czermak
Ali en Italie,
tous les collegues de l’Ali qui l’ont connu et ont travaillez avec lui, lors des ses venues en Italie, tous les collegues italiens qui l’ont connu par ses écrits et ses conferences éprouvant peine pour son deces, et gratitude, se reconaissant tous ses éleves, rendent hommage à la memoire de Marcel Czermak, et sont près des amis et collegues qui l’ont aimé et éstimé.
Ali in Italia,
tutti i colleghi dell’Ali che l’hanno conosciuto ed hanno lavorato con lui quando veniva in Italia, tutti i colleghi italiani che l’hanno conosciuto attraverso i suoi scritti e le sue conferenze, ricordano Marcel Czermak con dolore per la sua improvvisa scomparsa, con la gratitudine di chi si riconosce suo allievo, e sono vicini all’Association Lacanienne Internationale e all’Ecole Psychanalytique de Sainte-Anne di cui è stato fondatore.