sabato 14 gennaio, h. 10.00 – Torino – Conferenza di Jean-Pierre Lebrun – La crisi dell’umanizzazione

L’Associazione lacaniana internazionale – Torino presso il Circolo  dei  Lettori – sala grande, via Bogino 9, invita ad una conferenza di

Jean-Pierre Lebrun

Psichiatra e psicoanalista (Namur, Belgio). Molto interessato alla dimensione sociale e collettiva del malessere individuale e ai sintomi della modernità, ha pubblicato molti articoli e alcuni libri, tra cui Un monde sans limites, érès, 1997, e  La perversion ordinare, Denoel, 2007. È membro dell’Association lacanienne internationale.

La crisi dell’umanizzazione

Tutte le culture hanno elaborato miti e discorsi per rendere conto di una “perdita” e con una dimensione “terza” che caratterizzerebbe gli esseri umani. Questa perdita prende, nel funzionamento sociale di oggi, vie diverse dal passato: quella dell’assenza di norme valide per tutti, quella del venir meno dei miti che la narravano, quella del venir meno delle più comuni certezze, quella della pluralità di reti e di mondi differenti. Jean-Pierre Lebrun, che da molti anni se ne occupa come psicoanalista, affronta la questione di ciò che ci rende umani o disumani.

 

È previsto un contributo libero per spese di 10 €; per informazioni e iscrizione: ass.lacan.to@gmail.com

Associazione lacaniana internazionale – Torino

C.so Vittorio Emanuele II, 172 – 10138 Torino, Tel Fax 011 4340539

www.ali-to.it

 

Agenda
Il tratto del caso

31 ottobre 2024 - dalle ore 21.00 su Zoom e in presenza, sede Ali-To, c. Vittorio Emanuele II, 172, Torino Presenta … [leggi...]

Conferenza di Jean Paul Hiltenbrand – “La depressione o il dolore morale”

sabato 29 aprile 2023 ore 9,15 Associazione Lacaniana Internazionale sede di Torino Associazione … [leggi...]

INCONTRO ALI IN LIBRERIA – “Tutte storie di maschi bianchi morti …” di Alice Borgna

24 Febbraio 2023 - dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Libreria Libra (Torino) Presentazione del … [leggi...]

INCONTRI ALI IN LIBRERIA 2023

Ci incontriamo di nuovo in libreria a parlare di psicoanalisi, attraverso la recensione di libri di recente … [leggi...]

Leggere il Seminario di Jacques Lacan – ANCORA

Da lunedì 9 gennaio 2023 avrà inizio un ciclo di letture attorno al Seminario di Jacques Lacan Ancora … [leggi...]

Il Tratto del caso

"Come mai non avvertiamo tutti che le parole da cui dipendiamo ci sono in qualche modo imposte?" Ali … [leggi...]

Seminario d’estate 2022 – L’ANGOSCIA

24, 25 e 26 Agosto 202224, 25 et 26 août 2022 Teatro Ghione / Théâtre Ghione Via delle Fornaci 37, … [leggi...]

ANGOSCE DELLA CLINICA O CLINICA DELL’ANGOSCIA – ANGOISSES DE LA CLINIQUE OU CLINIQUE DE L’ANGOISSE

"Tra l'angoscia e la paura, vi consiglio l'angoscia" - "Vous avez le choix entre l'angoisse et la peur, … [leggi...]

L’identificazione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI in Italia Primo … [leggi...]

Sul limite e sul suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione

A s s o c i a t i o n e L a c a n i a n a I n t e r n a z i o n a l e ALI-Roma Sul limite e … [leggi...]