Torino, 2 giugno: seminario annuale di studio su R.S.I.
A L I -i n- I T A L I A
ASSOCIAZIONE LACANIANA INTERNAZIONALE in ITALIA
Per molti di noi la lettura del seminario di Lacan RSI (1974-1975) è avvenuta quest’anno per la prima volta e, per quanto preparata dalla lettura dei seminari precedenti, non ha mancato di porre grandi difficoltà. La nostra “debilità mentale”, che si sostiene di una continua ricerca del primato dell’Uno del nome, del significante, del senso, fa infatti ostacolo a pensare una clinica nei termini del tre cardinale: quello derivante dall’annodamento delle tre dimensioni dell’essere parlante attorno al vuoto dell’oggetto. Sarà quindi questa l’occasione per aprire al confronto le nostre riflessioni e, soprattutto, far affiorare le nostre perplessità e incomprensioni.
Contiamo di intravedere, nel lavoro comune, le conseguenze che il nodo RSI comporta per la nostra pratica.
Intervengono
Alessandro Bertoloni, Marilena De Luca, Muriel Drazien, Fabrizio Gambini, Virginia Hasenbalg, Janja Jerkov, Janine Marchioni Eppe, Renata Miletto, Emanuele Montorfano, Graciela Pena Alfaro, Mario Piseddu, Paolo Scarano, Luciana Testa.
dove – C.so Vittorio Emanuele II 172, Torino
quando – sabato 2 giugno, h. 9,30 – 16,30
iscrizioni: 50€; 20€ per gli studenti. Modalità di pagamento: direttamente sul posto
mail: info@ali-to.it infofreudlab@gmail.com lacanlab@fastwebnet.it
tel: 011 4340539 – 3288433634 (segreteria Ali-in-Italia /Torino)
Per leggere alcuni interventi cliccare qui